Home      Chi sono         Le attività         Prossimamente        
 
 
 
 

PROSSIMAMENTE IN BREVE
VENERDI' 29 SETTEMBRE MATTINA  PER #Formaepoesianeljazz
CONCERTO ALL'ALBA, COLAZIONE E BIRDWATCHING ALLO STAGNO DI MOLENTARGIUS (QUARTU SANT'ELENA) PER FPJ
VENERDI' 29 SETTEMBRE SERA PER #Formaepoesianeljazz
PASSEGGIATA AL TRAMONTO, CONCERTO SERALE E APERITIVO A BRUNCU DE SU SOLI (QUARTU SANT'ELENA) PER FPJ
SABATO 30 SETTEMBRE
ESCURSIONE TRA LE DUNE DI PORTIXEDDU CON SOSTA BALNEARE (BUGGERRU)
DOMENICA 1 OTTOBRE
ESCURSIONE A PUNTA LA MARMORA DAL VILLAGGIO ORRUINAS (ARZANA)




SABATO 30 SETTEMBRE
ESCURSIONE TRA LE DUNE DI PORTIXEDDU CON SOSTA BALNEARE (BGGERRU)

Un itinerario misto in un bosco impiantato in un sistema dunale incantevole, con bellissime viste sul litorale di Buggerru, che raggiungeremo per un bagno rinfrescante. Rientro con percorso circolare.
Lunghezza: circa 10 Km
Dislivello in salita: circa 350 m
Tempo: circa 5 ore + sosta
Auto propria, scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua a bere; costume,asciugamano.
macchina fotografica
Partenza ore 6:00 parcheggio del Cimitero di Monserrato.

Posti limitati. Costo € 20 a persona.
Partenza ore 7:45 PArcheggio del Cimitero di Monserrato.

Adesioni entro le ore 20 di Giovedì 28 Settembre al 3489305607 Stefania.
La disdetta successiva ai termini di prenotazione  comporta il pagamento dell'intera quota.
 




DOMENICA 1 OTTOBRE
ESCURSIONE A PUNTA LA MARMORA DAL VILLAGGIO ORRUINAS (ARZANA)

Un'escursione che ci conduce a Punta La Marmora, la nostra cima più elevata, con un percorso poco frequentato, che parte da un Villaggio nuragico, situato in località Orruinas, in territorio di Arzana.
Qui sono previste temperature piacevoli per camminare. Il percorso, che richiede un certo allenamento nella parte finale, si sviluppa in un ambiente in cui è evidente l’effetto della mano dell’uomo, ancora presente in questi luoghi specie con attività di pastorizia.

Lunghezza: circa 14 Km
Dislivello in salita: circa 600 m
Tempo: circa 5 ore  e 30'
Auto propria, scarpe da trekking, pranzo al sacco, acqua da bere.
Posti limitati. Costo € 20 a persona.
Partenza ore 7:30 Parcheggio Conad Superstore di Quartu S. Elena

Adesioni entro le ore 20 di Venerdì 26 Settembre al 3489305607 via Whapp Stefania
La disdetta successiva ai termini di prenotazione  comporta il pagamento dell'intera quota.




VENERDI' 29 SETTEMBRE PER FPJ
DUE APPUNTAMENTI


Ancora due collaborazioni con l'Associazione Forma e poesia nel jazz: due occasioni in cui  il camminare in Natura si associa alla buona musica e alle degustazioni in un connubio piacevolissimo.


VENERDI' 29 SETTEMBRE MATTINA PER FPJ

CONCERTO ALL'ALBA, COLAZIONE E BIRDWATCHING ALLO STAGNO DI  MOLENTARGIUS (QUARTU  S. ELENA)
Iniziamo la giornata con un concerto all'alba in una location molto particolare: lo Stagno di Molentargius, nel territorio di Quartu Sant'Elena.
A seguire la colazione e una sessione di Birdwatching.
Inizio ore 7:00.
Abbigliamento e scarpe comode, acqua da bere, snack, binocolo.
Attività gratuita per il pubblico, offerta da #Formaepoesianeljazz.
Posti limitati per il Birdwatching.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 di Giovedì 28 Settembre al 3489305607 Stefania


VENERDI' 29 SETTEMBRE SERA PER FPJ
PASSEGGIATA AL TRAMONTO, CONCERTO SERALE E APERITIVO A BRUNCU DE SU SOLI (QUARTU SANT'ELENA)

Passeggiata per ammirare il tramonto sul Golfo di Cagliari; sosta per concerto e aperitivo e rientro al chiaro di luna.
Lunghezza: circa 9 Km
Dislivello in salita: circa 200 m

Tempo: circa 4 ore
Appuntamento ore 17:00 fronte Museo del Cervo, ingresso Foresta Sette Fratelli
Auto propria, scarpe da trekking, acqua da bere, torcia e felpa.
Posti limitati per la passeggiata. Attività gratuita per il pubblico, offerta da "Forma e Poesia nel jazz".

Adesioni entro le ore 14 di Giovedì 28 Settembre al 3489305607 Stefania